Sistema di controllo accessi presso L'Università degli Studi di Firenze realizzato in merito all'emergenza Covid-19

A seguito della emergenza Covid-19, L'Università degli studi di Firenze ha approntato un sistema di controllo accessi per gestire la riapertura dei vari plessi in piena sicurezza.

In breve, come funziona il sistema?

All'ingresso delle facoltà, troverete dei tornelli, dotati di telecamera termica, lettore di prossimità delle tessere Unifi e un lettore di QR-Code:

Gli accessi si differenziano in due differenti tipologie, l'accesso di chi possiede una tessera attiva dell'Università degli Studi di Firenze e chi no, vediamo nello specifico cosa occorre fare per entrare:

  • Ingresso alle strutture utilizzando la tessera: occorre per prima cosa farsi inquadrare dal tablet, che verificherà che la temperatura della persona in questione sia inferiore ai 37.5 °c e che stia indossando la mascherina, se questi due requisiti sono rispettati, sarà possibile passare la carta sul lettore;
  • Ingresso alle strutture utilizzando l'applicazione (guardate la mail che deve esservi arrivata sulla mail universitaria)

Per uscire sarà sufficiente o utilizzare la tessera o il lettore di QR-Code ( dipende come siete entrati), in modo da sbloccare un tornello

Non provate ad entrare/uscire da porte senza tornelli! Sono tutte allarmate!